alessandro scalabrini
contemporary artist
“ I would like to share this vertigo, this thought, get it in the wave of this infinity.”
Moment by Alessandro Scalabrini
moment by alessandro scalabrini
statement
a moment, simply a moment
A moment an instant, this is what each work represents, the author invites the viewer to see each sheet, each canvas, each frame as an instant in his life seen in depth, like through a spyglass or a telescope.
Every line that crosses the moment, depicts as a person, something happening, something that has somehow influenced this moment with its path, its being there.
Each stretch, each stroke enters the canvas and exits or enters to end there or is otherwise born within the moment and then exits or die there; the spectator can identify some of those traits, lines and curves and follow them imagining what or who they represent.
The position of each line or trait is essential to weight its importance to the beholder, that’s why some are marginal while others central, some rise from the margin go to the centre or vice versa some drop put od attention.
The clear contrast between the simplicity of the materials, mainly papercuts, paper and ballpoint pen, is the way the artist uses to underline the complexity of what the moment manages to express opposite to the fragility and delicacy and brittleness of that same moment, which can be even forgotten, erased from the witness’s memory.
The subjectivity that characterizes these works will allow the spectator to determine the duration of the moment, which may be short, almost an instant or it may last a month, a year, a decade, as long as a whole life; this decision can only be made by the empowered viewer.
LATEST artworks
what they say about my work
Alessandro Scalabrini: gli attimi che passano nell’infinito.
“Mi piacerebbe condividere questa vertigine, questo pensiero, entrare nell’onda di questo infinito.”
– Alessandro Scalabrini –
A cura di Jessica Martino per Oui Magazine
Alessandro Scalabrini (Modena,1979) è un artista contemporaneo italiano.
Prima di parlare delle sue opere, conseguenza di una meticolosa ricerca artistica, è importante partire dal fulcro. Tutta la sua arte poggia su una domanda esistenziale, umana, filosofica, scientifica. Domanda a cui non segue una risposta netta, ma un’incognita che tocca la sua sensibilità al punto da procurargli un senso di vertigine.
La sua è una profonda riflessione ancestrale, primordiale, riconducibile, in una sola parola, alla genesi.
“Da dove è nato tutto?”
Un interrogativo che si lega, in simbiosi, ai concetti di “inizio, “fine”, e “sempre”. E se, per assurdo, nulla avesse mai avuto inizio e quindi mai una fine? Se tutto esiste da un “sempre” che non ha un inizio, ed è una retta infinita che va in tutte le direzioni?



in occasione dell'evento Wunderkammer 3
“E la forma dei dischi di Alessandro sembrano voler evocare l’impercorribilità di un tempo infinito che inesorabilmente ci sfugge.”
– Silvia Cegalin –
Assolutamente di stampo contemporaneo appaiono le opere di Alessandro Scalabrini.
Artista che lavora con tecnica mista come ad esempio ritagli di giornali, fotografie e un imprimente utilizzo della biro, realizzando collage in cui parole e immagini si intersecano generando un conflitto di idee che danno vita a universi altri, e che nell’alternanza tra provocazione e umorismo attraverso la loro struttura circolare infrangono idealmente la linea del tempo per trasformarsi, proprio come suggerisce lo stesso artista, in attimi che passano davanti alla nostra visuale per poi spostarsi.
E la forma dei dischi di Alessandro sembrano voler evocare l’impercorribilità di un tempo infinito che inesorabilmente ci sfugge.
Silvia Cegalin su Culture Future




where you can see my works live
Sabato 6 marzo 2021 alleore 16.00 la galleria VISIONI ALTRE presenta:
WUNDERKAMMER | Aliment-ARTE
appuntamento espositivo incentrato sui linguaggi artistici della contemporaneità.In un contesto caratterizzato da divergenze politiche sempre più ampie e da disuguaglianze economiche sempre maggiori, gli artisti sono stati invitati ad immaginare degli spazi nei quali possiamo vivere generosamente insieme come esseri umani che, malgrado la crescente individualità, desiderano connettersi tra loro e con le altre specie nello spazio digitale e in quello reale; insieme come nuove famiglie in cerca di spazi abitativi più diversificati e dignitosi; insieme come comunità emergenti che esigono equità, inclusione e identità spaziale; insieme trascendendo i confini politici per immaginare nuovegeografie associative; insieme come pianeta intento ad affrontare delle crisi che richiedono un’azione globale affinché possiamo continuare a vivere”.
L’artista è posto di fronte ad una rinnovata responsabilità: quella dell’uomo, il suo rapporto con la natura, con l’ambiente, con la società che mai come in questo momento particolare il mondo intero sta vivendo.
L’evento espositivo ALIMENT -ART che dal 6 al 28 marzo 2021, vogliono rappresentare e divenire il luogo-contenitore nel quale raccogliere e mostrare al pubblico le produzioni artistiche più recenti di gruppi eterogenei di artisti, ciascuno presente in mostra con pochi e selezionati lavori e posto in dialogo diretto con i linguaggi degli altri artisti.
WUNDERKAMMER | Aliment –ARTE 6 –28 marzo 2021
ARTISTI PRESENTI:Greta Boato | MarinoMarinoni| Patrizia Nicolini | Mauro Pinotti|Alessandro Scalabrini | Davide Tramontin
a confronto con i nuovi associati:Andreina Argiolas| Wanda Benatti |Nicola Bertoglio | Mirta Caccaro | La Chigi| ChiaraColtro |DanieleCuoghi| Silvia Favaretto | DaDiL (Daniele di Liddo)| OmbrettaGazzola |LeonaK.|ElisabettaMarchese |Anja Mattila -Tolvanen | Enrico Minato | Michela Montrasio | Andrea Pozza | VeroniquePozzi Painé|Laura Rambelli| Sabina Romanin |Imerio Rovelli| Claudio Scaranari|Marilena Simionato|EkaterinaSivertseva | LuciaSpagnuolo | CarloVercelli | AlessandroZanini |ZhangXin
con la presenza dell’opera dell’artista ZhangXinsegnalato con menzione migliore artista scultore straniero nel progetto di WINTER PRIZE indetto dalla L’Associazione Culturale Internazionale Atelier 3+10 con sede a Mestre -Venezia
La mostra, visitabile fino a domenica 28 marzo 2021, è organizzata da VISIONI ALTRE; Apertura e orari: dal mercoledì alla domenica | 11.00 -14.00 / 15.00 -19.00Ingresso liberowww.visionialtre.com -infovisionialtre@gmail.com-adolfinadestefani@gmail.com+ 39 349 86 82 155 –041 5246039VISIONI ALTRE – Campo del Ghetto Novo 2918 | 30121 VENEZIA
AMACI Giornata del CONTEMPORANEO
Sabato 5 dicembre 2020 alla ore 11.30
la galleria VISIONI ALTRE presenta OPEN WUNDERKAMMER 4 il quarto episodio di un ciclo di appuntamenti espositivi incentrati sui linguaggi artistici della contemporaneità.
Durante l’apertura l’artista Federica Basso darà vita ad una azione performativa dal titolo ” judith ”.
In un contesto caratterizzato da divergenze politiche sempre più ampie e da disuguaglianze economiche sempre maggiori, gli artisti sono stati invitati ad immaginare degli spazi nei quali possiamo vivere generosamente insieme come esseri umani che, malgrado la crescente individualità, desiderano connettersi tra loro e con le altre specie nello spazio digitale e in quello reale; insieme come nuove famiglie in cerca di spazi abitativi più diversificati e dignitosi; insieme come comunità emergenti che esigono equità, inclusione e identità spaziale; insieme trascendendo i confini politici per immaginare nuove geografie associative; insieme come pianeta intento ad affrontare delle crisi che richiedono un’azione globale affinché possiamo continuare a vivere”.
L’artista è posto di fronte ad una rinnovata responsabilità: quella dell’uomo, il suo rapporto con la natura, con l’ambiente, con la società che mai come in questo momento particolare il mondo intero sta vivendo.
Gli eventi espositivi del ciclo WUNDERKAMMER che dal 5 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021, vogliono rappresentare e divenire il luogo-contenitore nel quale raccogliere e mostrare al pubblico le produzioni artistiche più recenti di gruppi eterogenei di artisti, ciascuno presente in mostra con pochi e selezionati lavori e posto in dialogo diretto con i linguaggi degli altri artisti.
OPEN WUNDERKAMMER 4 | 1 dicembre 2020 – 15 gennaio 2021 Inaugurazione sabato 5 dicembre 2020
ARTISTI PRESENTI: Antonella Argentile| Federica Basso| Greta Boato|Marino Marinoni| Ina Mirzac |Patrizia Nicolini |Mauro Pinotti | Alessanro Scalabrini|Davide Tramontin
La mostra, visitabile fino a venerdì 15 gennaio 2021, è organizzata da VISIONI ALTRE;
Apertura e orari
dal mercoledì alla domenica 11.00 – 18.00
Ingresso libero
are you interested in exhibiting my works?
about me
Alessandro Scalabrini (Modena,1979), Italian contemporary artist. His artistic expression is the result of meticulous artistic research set to answer ” Whew did it all come from? This is the fulcrum. All his work is based on an existential, human, philosophical, scientific question. This question is not followed by a clear answer, but creates an unknown that affects his sensitivity to the point of making him dizzy. His is a deep ancestral, primordial reflection, which can be traced back to genesis in one word. A question that is linked, in symbiosis, to the concepts of “beginning”, “end”, and “always”.